Skip to Content
Pacentro, Italy
ABOUT
CALENDAR
SETTEUARCIATE
STORE
CONTRIBUTE
0
0
Pacentro, Italy
ABOUT
CALENDAR
SETTEUARCIATE
STORE
CONTRIBUTE
0
0
ABOUT
CALENDAR
Folder: SETTEUARCIATE
Back
STORE
CONTRIBUTE
STORE The Batik process with Chiara Leto and Mia LaRocca | MAY 31
71b2f5f0-3cad-43ac-8b0e-717f5986b08b.jpeg Image 1 of
71b2f5f0-3cad-43ac-8b0e-717f5986b08b.jpeg
71b2f5f0-3cad-43ac-8b0e-717f5986b08b.jpeg

The Batik process with Chiara Leto and Mia LaRocca | MAY 31

€50.00

May 31 from 10:00 until 13:00.

A three hour workshop exploring the natural plant dyes and beeswax.

Join us in the setteuarciate studio to study the batik process with Chiara of CasaChora and beekeeper, Mia LaRocca.

Batik is a method that uses beeswax to create reliefs on textiles. We will work with beeswax harvested from Mia’s apiary in the Majella.

Chiara is an artist that works predominantly with natural pigments and plant dyes. We will be using indigo (Indigofera tinctoria) to create our own.

Space is limited. Guests leave with the textile that they created during the workshop.

-

Un laboratorio di tre ore dedicato all’esplorazione delle tinture naturali e della cera d’api.

Unisciti a noi nello studio Setteuarciate per studiare la tecnica del batik con Chiara di CasaChora e l’apicoltrice Mia LaRocca.

Il batik è un metodo che utilizza la cera d’api per creare rilievi sui tessuti. Lavoreremo con la cera d’api raccolta dall’apiario di Mia nella Majella.

Chiara è un’artista che lavora prevalentemente con pigmenti naturali e tinture naturali. Utilizzeremo l’indaco (Indigofera tinctoria) per creare i nostri tessuti.

I posti sono limitati. Gli ospiti porteranno a casa il tessuto che avranno realizzato durante il laboratorio.

Quantity:
Add To Cart

May 31 from 10:00 until 13:00.

A three hour workshop exploring the natural plant dyes and beeswax.

Join us in the setteuarciate studio to study the batik process with Chiara of CasaChora and beekeeper, Mia LaRocca.

Batik is a method that uses beeswax to create reliefs on textiles. We will work with beeswax harvested from Mia’s apiary in the Majella.

Chiara is an artist that works predominantly with natural pigments and plant dyes. We will be using indigo (Indigofera tinctoria) to create our own.

Space is limited. Guests leave with the textile that they created during the workshop.

-

Un laboratorio di tre ore dedicato all’esplorazione delle tinture naturali e della cera d’api.

Unisciti a noi nello studio Setteuarciate per studiare la tecnica del batik con Chiara di CasaChora e l’apicoltrice Mia LaRocca.

Il batik è un metodo che utilizza la cera d’api per creare rilievi sui tessuti. Lavoreremo con la cera d’api raccolta dall’apiario di Mia nella Majella.

Chiara è un’artista che lavora prevalentemente con pigmenti naturali e tinture naturali. Utilizzeremo l’indaco (Indigofera tinctoria) per creare i nostri tessuti.

I posti sono limitati. Gli ospiti porteranno a casa il tessuto che avranno realizzato durante il laboratorio.

Long lunch x Casa Chora | JUNE 7
Long lunch x Casa Chora | JUNE 7
€40.00

May 31 from 10:00 until 13:00.

A three hour workshop exploring the natural plant dyes and beeswax.

Join us in the setteuarciate studio to study the batik process with Chiara of CasaChora and beekeeper, Mia LaRocca.

Batik is a method that uses beeswax to create reliefs on textiles. We will work with beeswax harvested from Mia’s apiary in the Majella.

Chiara is an artist that works predominantly with natural pigments and plant dyes. We will be using indigo (Indigofera tinctoria) to create our own.

Space is limited. Guests leave with the textile that they created during the workshop.

-

Un laboratorio di tre ore dedicato all’esplorazione delle tinture naturali e della cera d’api.

Unisciti a noi nello studio Setteuarciate per studiare la tecnica del batik con Chiara di CasaChora e l’apicoltrice Mia LaRocca.

Il batik è un metodo che utilizza la cera d’api per creare rilievi sui tessuti. Lavoreremo con la cera d’api raccolta dall’apiario di Mia nella Majella.

Chiara è un’artista che lavora prevalentemente con pigmenti naturali e tinture naturali. Utilizzeremo l’indaco (Indigofera tinctoria) per creare i nostri tessuti.

I posti sono limitati. Gli ospiti porteranno a casa il tessuto che avranno realizzato durante il laboratorio.